JOBRAPIDO
Jobrapido è un motore di ricerca lavoro, quindi il suo utilizzo è molto simile a quello di Google. Solo che i suoi risultati sono dati esclusivamente da offerte di lavoro. Quindi cliccando sugli annunci trovati l’utente viene reiderizzato direttamente alla fonte dell’annuncio di lavoro, al quale potrà candidarsi.
http://www.jobrapido.it/
http://www.jobrapido.it/
CAREERJET
Stesso funzionamento di Jobrapido, con un punto a favore che riguarda i webmaster, in quanto da la possibilità a chi gestisce siti internet di utilizzare numerosi strumenti di ricerca lavoro da integrare fra le proprie pagine. E’ lo stesso che utilizziamo su Lavoro e Diritti
http://www.careerjet.it/
http://www.careerjet.it/
JOBCRAWLER
Come il precedente, ma preferisco Careerjet.
http://www.jobcrawler.it/
http://www.jobcrawler.it/
INFOJOBS
InfoJobs è una società di recruitment online, forse la più famosa, a differenza dei motori di ricerca lavoro, è una vera e propria agenzia di lavoro on-line. Gli utenti sono costituiti da agenzie interinali,agenzie del lavoro e aziende, che pubblicano i propri annunci, e i candidati che possono rispondere loro con un solo click, previa registrazione al sito comprensiva di pubblicazione del proprio curriculum.
Quindi l’incontro fra domanda e offerta avviene all’interno del portale stesso.http://www.infojobs.it/
Quindi l’incontro fra domanda e offerta avviene all’interno del portale stesso.http://www.infojobs.it/
MONSTER
Anche Monster.it è una società di recruiting on line internazionale con oltre 72 milioni di CV presenti nel database centrale. Il suo funzionamento è pressochè simile a Infojobs per cui la domanda e l’offerta di lavoro avvengono sul portale stesso.
Deve buona parte della sua fama ad una massiccia campagna pubblicitaria sui media cosiddetti tradizionali, TV, radio e giornali.
http://www.monster.it/
Deve buona parte della sua fama ad una massiccia campagna pubblicitaria sui media cosiddetti tradizionali, TV, radio e giornali.
http://www.monster.it/
TROVOLAVORO
Trovolavoro.it è il portale di recruiting on-line del gruppo RCS Mediagroup, Corriere della Sera per intenderci, quindi almeno per il momento sembra funzionare bene solo per l’Italia.
La garanzia di serietà è data proprio dal suo gruppo di appartenenza!
http://lavoro.corriere.it/
La garanzia di serietà è data proprio dal suo gruppo di appartenenza!
http://lavoro.corriere.it/
MIOJOB
Idem come sopra, solo che qui è La Repubblica a gestire tutto.
http://miojob.repubblica.it/
http://miojob.repubblica.it/
KIJIJI.it
E’ forse il più famoso sito di annunci generici e fra le sue categorie troviamo un’ottima bacheca di annunci di lavoro, divisi per regione.
Il portale fa capo al gruppo eBay, quindi troverete qualità assoluta e facilità di gestione.
http://www.kijiji.it/offerte-di-lavoro/offerta/
Il portale fa capo al gruppo eBay, quindi troverete qualità assoluta e facilità di gestione.
http://www.kijiji.it/offerte-di-lavoro/offerta/
BAKECA.it
Forse è nato prima di kijiji e la concorrenza fra i due è fortissima, di recente ha avuto un buon restylingche lo ha reso molto più fruibile. Buona la parte relativa agli annunci di lavoro.
http://annunci.bakeca.it/_cercolavoro
http://annunci.bakeca.it/_cercolavoro
SUBITO.it
Come i precedenti, con qualche differenza in home page, qui si gioca tutto sulla localizzazione degli annunci, fateci un salto ![;-)](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vi_tRs5l4gAB5MLGMKI8trYYl8uRyaxU6_zHDyaKbV_-IJuRXinKlSuI9YRGzLIgQ3ccGqs1384-U-M9hnDhhZaHlsptCopPDffiMvVDOjcKpONOcIrzvPD0_LTiXpcEe2lEak-UUYXBA=s0-d)
http://www.subito.it/offerte_lavoro.htm
http://www.subito.it/offerte_lavoro.htm
(da lavoroediritti.com)